“Riformismo e concretezza sono nel dna del nostro Governo”. Sulle riforme “in questi due anni abbiamo dovuto recuperare quello che non si è fatto negli ultimi 20 anni”. Così il ministro Maria Elena Boschi ha detto a Olbia ai giornalisti che presenti al suo arrivo nella città gallurese per sostenere il candidato sindaco del Pd, Carlo Careddu.
L’esponente locale del Pd è assessore uscente all’Urbansitica: in questa campagna elettorale si sta giocando la partita del Municipio soprattutto con Vanni Sanna, leader di un polo civico moderato (ci sono pezzi di Forzaa Italia) nonché presidente del Consiglio uscente. Sanna, proprio la scorsa settimana, ha riempito la piazza di Olbia, con un migliaio di persone radunate per ascoltare il suo progetto politico. Ecco quindi la decisione del Pd di ricorrere ai big nazionali per portare acqua al mulino del candidato dem.
Quando alla Boschi, la ministra ha detto ancora ai giornalisti: “Dobbiamo rispondere all’antipolitica con la buona amministrazione”. E sulle Amministrative del 5 giugno ha osservato: “Un bravo sindaco ha bisogno di due caratteristiche: la voglia di stare con i suoi cittadini e la capacità di decidere”. Quindi l’appello a tutti i cittadini: “Noi ci dobbiamo credere, ci dobbiamo credere insieme”. Prima dell’iniziativa elettorale il ministro Boschi ha avuto un incontro con nove delegati sindacali sulla vertenza Meridiana.
L’incontro dei delegati sindacali “è stato utile per rinnovare le nostre istanze al Governo, anche se il ministro non è direttamente competente per materia”, ha spiegato la Fit Cisl che ha avuto con le altre sigle un confronto, durato circa 40 minuti. “Il ministro si è congedata – ha sottolineato il sindacato – promettendo di portare le nostre parole ai titolari dei ministeri dello Sviluppo e del Lavoro che sono già attivi sulla nostra vertenza”.
La Boschi ha fatto anche un passaggio sulle politiche dell’accoglienza: “Non possiamo perdere nessuna vita umana. Ma è una questione che deve essere affrontata a livello europeo perché vi è anche un problema di sostenibilità per le comunità”.