La Lega attacca la Giunta per la gestione del collegamento marittimo tra Sardegna e Corsica, accusando l’amministrazione di immobilismo. Oggi, l’assessora ai Trasporti, Barbara Manca, risponde con alle dichiarazioni rilasciate dal deputato del Carroccio, Dario Giagoni.
Secondo il parlamentare, la Regione non avrebbe inviato la richiesta formale di autorizzazione in deroga per la motonave Liburna al Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, sottolineando una presunta mancanza di tempestività. L’accusa è stata però respinta dall’assessora, che ha difeso il lavoro svolto fin dall’inizio della vicenda.
“Se la nave Liburna della compagnia Moby potrà servire la tratta Santa Teresa di Gallura – Bonifacio in sostituzione della Giraglia, sarà grazie agli sforzi dell’assessorato dei Trasporti, ma la partita non è ancora chiusa”, ha affermato.
L’assessora ha precisato che la Regione ha già avviato le procedure necessarie, con una richiesta formale inviata l’11 dicembre al Comando generale delle Capitanerie, e che il 9 gennaio si è ricevuta una risposta positiva con la disponibilità ad avviare un incontro per valutare la deroga. “Abbiamo mantenuto costanti contatti sia con la Corsica, sia con tutti gli attori coinvolti, dalla Moby ai sindaci locali”, ha aggiunto.
Manca ha criticato Giagoni per non aver informato la Regione delle sue iniziative. “Se davvero ha seguito la questione a livello istituzionale, ci chiediamo perché non ci abbia interpellato”, ha detto. Secondo Manca, la priorità della Regione è fornire informazioni basate su risultati concreti e soluzioni praticabili, piuttosto che lanciare proclami. “Non ci interessano gli annunci privi di fondamento. Invito tutte le forze politiche a cooperare per il bene dei cittadini”.