Civati fuori dal Pd, vertice a Oristano dei fedelissimi sardi. Chi seguirà Pippo?

Civatiani sardi riuniti a Oristano per decidere (o meno) se dare in blocco l’addio al Pd.

I civatiani sardi decidono stasera se lasciare il Pd, seguendo così il loro leader nazionale. Il “correntone di Pippo” si è riunito a Oristano con un vertice cominciato alle 18 a Oristano. Ma nell’Isola c’è da registrare pure il riposizionamento dei lettiani.

Il primo dei civatiani che potrebbe lasciare il Partito Democratico è Thomas Castangia, candidato alla segreteria regionale alle Primarie dello scorso ottobre. E anzi: si rincorrono le voci di un suo possibile abbandono. Fatto sta che, ieri sera, Castangia, ha scritto un post su Facebook sulla decisione di Civati di dire addio al Pd, confluendo nel gruppo Misto della Camera.

“A chi mi ha contattato in privato o ha domandato in pubblico ma ora cosa farà chi ha sostenuto Civati? – si legge -, rispondo con questo post. Faremo quello che abbiamo sempre fatto: ci confronteremo oggi in maniera limpida e chiara e poi ognuno farà le sue scelte, con la sua testa . Senza astio e senza rancore, con il sorriso sulle labbra e consapevoli che comunque non verrà mai meno la stima e l’affetto che lega molti di noi”.

Con le primarie di ottobre 2014, i civatiani avevano raccolto il 12.08 per cento, pari a 4.693 voti che assegnarono alla corrente 19 rappresentanti nell’Assemblea regionale del Pd. E si tratta adesso di capire se la maggioranza, formata da soriani, cabrasiani e faddiani, chiederà le dimissioni di quei componenti del Parlamentino Dem.

Quanto alla scelta di Enrico Letta, che ha addirittura lasciato Montecitorio per lavorare a tempo pieno, da direttore, alla Science Po di Parigi, la scuola di Affari internazionali, in Sardegna il quadro è cambiato così: il deputato Francesco Sanna si è spostato con Renzi, mentre Marco Meloni, altro esponente isolano di Montecitorio, è rimasto fedele al proprio leader e ha votato “no” all’Italicum.

Ma a differenza dei civatiani, i lettiani non hanno intenzione di abbandonare il partito. Nell’Isola, per esempio, in quota Letta Francesco Lilliu è il coordinatore del Pd nella provincia di Cagliari e a quell’aria appartiene pure Stefano Delunas, candidato sindaco del centrosinistra alle amministrative di Quartu. A Sestu, invece, corre da sindaco la civatiana Anna Crisponi.

Al. Car.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share