Catalogna, solidarietà indipendentisti sardi: “Sarà anche la nostra lotta”

Dagli indipendentisti sardi arriva la solidarietà a quelli catalani dopo la dichiarazione di indipendenza da parte del presidente della Catalogna, subito sospesa per aprire il dialogo con Madrid. Rossomori, Liberu, Sardos, Sardegna Possibile, Sardigna Natzione, Sardigna Libera, Progres, Gentes, Comunidades, Fiu e Irs ritengono che il popolo catalano abbia diritto all’autodeterminazione. “Esprimiamo incondizionata solidarietà al popolo catalano e condanniamo ogni violenza e ogni repressione – scrivono in un documento -. Facciamo appello all’Unione Europea e a ognuno dei suoi componenti, Italia compresa, perché raccolga l’appello lanciato dal governo catalano per una mediazione politica. Come sardi, guardiamo alle vicende della Catalogna con ammirazione e rispetto – aggiungono – di più: ci sentiamo coinvolti nella loro lotta, perché sappiamo che, prima o poi, sarà anche la nostra”. Per Bustianu Cumpostu di Sardigna Natzione Indipendentzia, “il problema è politico e politicamente va risolto, in maniera democratica e pacifica ma senza fermare il processo verso l’indipendenza che il popolo catalano ha iniziato con una decisione democratica”. Secondo il presidente del Partito dei Sardi, Paolo Maninchedda, “i fatti catalani dimostrano che non si vince con le parole del disprezzo e della separazione funzionali all’affermazione di un’egemonia. Dividere i Sardi in liberi e servi non giova a nessuno – scrive sul suo blog -. O si sta insieme, e non solo tra indipendentisti, ma con coalizioni molto ampie, o perde la Sardegna”. Critico il fondatore di “Sardegna in marcia”, Federico Ibba, secondo il quale “la Sardegna e i sardi non vogliono separarsi dall’Italia: per l’unità di essa hanno combattuto e sono morti contribuendo a generare il senso di patria che ancora oggi sentiamo orgogliosamente. La Sardegna vera è quella che gira il mondo aggredendo i mercati internazionali e vendendo i nostri prodotti che mantengono particolarità ed unicità proprio grazie al nostro essere isola Centro del Mediterraneo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share