Ha scelto la domenica il presidente della Regione Ugo Cappellacci per lanciare la sua campagna elettorale a caccia dell’eventuale bis con il voto del 16 febbraio. In mattinata, dal Padiglione D della Fiera di Cagliari, il leader del centrodestra presenterà il suo programma nel dettaglio. Ieri, sabato, il governatore era impegnato a Cuglieri per la firma del protocollo d’intesa per la concessione, da parte della Regione al Comune di Cuglieri in comodato d’uso al prezzo simbolico di un euro, dell’ex Seminario Pontificio regionale.
L’ex seminario. “Abbiamo restituito alle comunità locali e all’intera Sardegna un’opera che evoca una storia secolare, che racchiude segni della lunga tradizione isolana e che lo ha visto nel tempo diventare un punto di riferimento, spirituale e culturale per l’Isola. Ora potrà anche essere un luogo che ospiterà importanti progetti e iniziative, anche di carattere nazionale e internazionale, utili a favorire rilevanti ricadute sul territorio”. la Il documento, siglato con il presidente della Conferenza Episcopale sarda, Mons. Arrigo Miglio, e il sindaco di Cuglieri, Andrea Loche, è frutto della valutazione positiva da parte della Regione della proposta di intervento presentata dalla Conferenza Episcopale in collaborazione con l’amministrazione comunale ed è volto al recupero e all’utilizzo per finalità pubbliche dell’immobile. “Il progetto – ha sottolineato Cappellacci – è in piena sintonia con la volontà della Regione di promuovere attività nell’ambito dei settori di cooperazione sociale, del dialogo interculturale e interreligioso, della formazione e del volontariato, tutti programmi di grande valenza per la comunità locale e per tutta la Sardegna”.