Cambio al vertice dell’Igea, la Regione nomina il nuovo amministratore

Nuovo vertice e nuovi programmi per l’Igea, società in house della Regione titolare delle concessioni minerarie della Sardegna. Alla guida dell’azienda ci sarà Salvatore Mattana, avvocato, ex sindaco di Sarroch, ex consigliere regionale e per un periodo presidente del Cacip. La nomina è stata fatta dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore dell’Industria, dato che la società è controllata dall’assessorato, Emanuele Cani che con una nota ha anche indicato quale sarà la direzione che la controllata dovrà seguire in un ambito che spazia dalle bonifiche ambientali alla gestione del patrimonio continuando con la valorizzazione delle risorse interne per arrivare al riutilizzo delle infrastrutture minerarie, senza dimenticare l’opportunità delle materie critiche.

«Sono solo alcune delle direttive che l’Igea, società in house della Regione dovrà percorrere sotto la guida del nuovo amministratore unico, l’avvocato Salvatore Mattana – scrive Cani -. Possiamo dire che oggi inizia un nuovo corso che guarda al futuro della Sardegna e dei territori e che vuole tenere conto delle numerose professionalità che sono all’interno. Da parte dell’assessorato dell’Industria ci sarà il massimo supporto perché attraverso una puntuale programmazione e interlocuzione con il management ci siano le condizioni per un vero e concreto rilancio di questa azienda che possiamo considerare strategica per lo sviluppo della Sardegna».

Quindi l’elenco degli interventi: «Uno degli aspetti su cui so dovrà lavorare è quello delle bonifiche ambientali dei siti dismessi. Poi sarà necessario effettuare una ricognizione sul patrimonio e quindi decidere quali strategie adottare – aggiunge -. Non meno importante il riutilizzo di gallerie e pozzi per nuove iniziative anche all’insegna dei big data. Non si può poi dimenticare la partita dei materiali critici dove la Sardegna deve essere protagonista partendo dallo studio e recupero di quanto presente nelle discariche minerarie. Settore in cui l’Igea dovrà essere protagonista».

D.Ma.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share