Cagliari, pronti 40 milioni per la futura città metropolitana

Oltre quaranta milioni di euro nel Cagliaritano in vista della futura città metropolitana. Sono i fondi del Pon Metro 2014-2020: previsti, tra gli altri, interventi per nuovi alloggi, per la riqualificazione di quelli vecchi e per la mobilità ciclopedonale. Nell’elenco anche 1.420 dispositivi luminosi a tecnologia Led e 5.609 apparecchiature telecontrollate per la sicurezza. “Stiamo partendo con largo anticipo – ha detto il sindaco Massimo Zedda – L’idea è quella di unirci per effettuare interventi coordinati evitando così inutili doppioni”. Le tematiche: smart city con il ridisegno e la modernizzazione dei servizi urbani con un occhio di riguardo all’inclusione sociale per popolazione e quartieri in stato di disagio. “Sono prove tecniche di città metropolitana – ha spiegato il sindaco di Elmas Valter Piscedda – e siamo soddisfatti del fatto che i fondi siano destinati ad ambiente e inclusione”.

Quasi tre milioni saranno destinati alla riqualificazione e al recupero di alloggi. Un altro milione sarà riservato a nuovi servizi e attività sociali. E altri tre milioni serviranno per appartamenti e servizi all’interno di un immobile di proprietà del Comune per creare forme di convivenza partecipata per donne vittime di violenza, disabili o persone che escono dagli ospedali. Ci sarà anche un’Agenzia sociale per la casa: diventerà un punto di riferimento per il disagio e la povertà legati anche alla mancanza di un tetto. Un servizio complementare a quello previsto a Is Mirrionis con un modello che sarà replicabile nei comuni dell’area vasta. Il programma di mobilità, circa undici milioni, prevede invece il coinvolgimento di sedici comuni del Cagliaritano. In programma anche un ponte di collegamento ciclo pedonale con Giorgino. Un investimento di 8 milioni è poi destinato all’agenda digitale metropolitana. Obiettivo: realizzazione e razionalizzazione di una maxi banca dati che consentono una maggiore interazione tra cittadini e amministrazione.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share