Battaglia per l’ospedale di Lanusei, il sindaco sospende lo sciopero della fame

Dopo sei giorni di sciopero della fame in difesa dell’ospedale Santa Maria Mercede, il sindaco e il vice sindaco di Lanusei, Davide Ferreli e Salvatore Acampora, hanno interrotto la protesta. Questa mattina sono stati ascoltati dalla commissione Sanità del Consiglio regionale incassando l’impegno a non declassare la struttura, unica realtà sanitaria nell’area, minacciata dalla riforma che ridisegna la rete ospedaliera in Sardegna. “Di fronte a questi impegni – ha spiegato il sindaco – abbiamo deciso di cessare lo sciopero della fame, ma non si interromperà la nostra azione di vigilanza affinché gli impegni di oggi siano rispettati. Il lavoro dei prossimi giorni e mesi sarà intenso e impegnativo: per farlo – ha chiarito Ferreli – la popolazione dell’Ogliastra ha bisogno di amministratori in perfetta forma”.

Sindaco e vice sindaco non sono soli nella loro battaglia: in molti, dal centrodestra al centrosinistra, si sono schierati al loro fianco. Tra questi il consigliere regionale del Pd, presidente della commissione Bilancio, l’ogliastrino Franco Sabatini. “Tutti insieme – promette – scenderemo in campo per difendere questa realtà sanitaria. Il territorio ha diritto ad avere una struttura di primo livello anche se non ha numeri quanto a popolazione presente. Vorrei ricordare che l’Organizzazione mondiale della Sanità ha stabilito che ogni paziente ha diritto ad essere trasferito nel punto di massima assistenza entro 20 minuti. L’Ogliastra – ricorda Sabatini – è molto lontana da questi parametri: si trova a un’ora e trenta di ambulanza da Nuoro e a un’ora e quaranta minuti da Cagliari”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share