Balneari e allungamento della stagione turistica, Spanedda: “Paesaggio e ambiente siano al centro dei progetti”

C’è consenso sulla mozione presentata in Consiglio – dal consigliere e sindaco di Sanluri, Alberto Urpi – sulla necessità di garantire la presenza dei servizi e l’esercizio delle attività balneari nelle spiagge extraurbane anche dal 1 novembre al 31 marzo. Ma l’assessore all’Urbanistica della Giunta Todde, Francesco Spanedda, fa alcune precisazioni al riguardo.

“Si rileva una generale intesa di Consiglio e Giunta sulla necessità di allungare la stagione turistica – dice l’assessore -. È tuttavia necessario fare estrema attenzione alle modalità con cui affrontiamo la materia, anche nella comunicazione pubblica. Si tratta di una questione complessa che richiede un impegno istituzionale multilivello e un dialogo costruttivo con il territorio. È necessario, infatti, sviluppare il tema delle concessioni balneari, anche alla luce delle recenti modifiche normative introdotte dal Governo nazionale; è necessario avviare il processo di revisione del Piano paesaggistico regionale e stimolare la redazione dei Pul e l’adeguamento dei Puc dei Pul al nuovo Ppr”.

“Ed è infine necessario – aggiunge l’esponente della Giunta – continuare a lavorare con rigore, nell’azione di governo del territorio, perché gli aspetti paesaggistici, ambientali e di qualità dell’insediamento siano sempre al centro dei nostri progetti di sviluppo”. Durante il suo intervento, nel corso della prima giornata di lavori in aula, l’assessore Spanedda ha evidenziato che il dialogo con i rappresentanti delle associazioni degli operatori balneari è già in corso. La Regione sta già partecipando ai tavoli nazionali in cui è in corso il confronto sul Decreto sulle concessioni balneari, perché possa riflettere quanto più possibile, nella sua conversione in legge, anche le esigenze della Sardegna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share