Autonomie locali, eletti i nuovi sindaci del Consiglio

Le Autonomie locali della Sardegna hanno eletto i quaranta nuovi sindaci rappresentanti che faranno parte del Consiglio per i prossimi tre anni. Tra un mese, invece, verrà eletto il presidente. Il Cal, nato con una legge regionale nel 2005 è un organismo che ha il compito di rappresentare gli enti locali nei rapporti con l’amministrazione regionale. Infatti, secondo quanto prevede la legge esprime parere su diversi provvedimenti attuati dal Consiglio regionale in materia di Statuto, Enti locali, Finanziaria e può, su richiesta delle commissioni, esprimere il proprio parere su qualsiasi provvedimento.

Spesso, durante, le legislature ci sono stati scontri tra il Cal e il Governo regionale, mediati dal Consiglio all’interno del quale sono spesso eletti anche sindaci. Si tratta, dunque, di un organismo importante per il ruolo che gli Enti locali ricoprono nella gestione di alcune problematiche, come ad esempio le responsabilità nei piani comunali e sovracomunali di protezione civile.

Normalmente viene interpellato in occasioni di grandi riforme, come quelle su sanità, urbanistica, anche per mantenere un corretto rapporto tra le diverse istituzioni che amministrato la Sardegna. Il Consiglio delle autonomie locali prevede per statuto diverse circoscrizioni: una regionale e altre otto disegnate sulle vecchie Province. Ognuna di queste prevede delle fasce a seconda della popolazione del Comune amministrato. Inoltre, sono componenti di diritto i sindaci dei Comuni capoluogo di provincia (o ex provincia).

Per quanto riguarda i numeri, sono otto le sindache che faranno parte del Cal, mentre cinque Comuni non hanno partecipato al voto perché amministrati da un commissario e sono Gonnoscodina, Nureci, Seneghe, Sorgono e Zerfaliu. Sono invece 261 i sindaci che hanno risposto alla convocazione del presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, per un’affluenza che ha superato il 72 per cento.

I sindaci che fanno parte di diritto al Cal sono: Nanni Campus (Sassari), Settimo Nizzi (Olbia),  Giovanni Antonio Addis (Tempio), Andrea Soddu (Nuoro), Andrea Lutzu (Oristano), Paolo Truzzu (Cagliari), Pietro Morittu (Carbonia), Mauro Usai (Iglesias), Alberto Urpi (Sanluri), Federico Sollai (Villacidro), Davide Burchi (Lanusei) e Massimo Cannas (Tortolì).

Sono, invece, stati eletti nella circoscrizione unica regionale i sindaci di Quartu (Graziano Milia, 5 voti), Sestu (Maria Paola Secci, 5 voti), Sant’Antioco (Ignazio Locci, 4 voti) e Alghero (Mario Conoci, 3 voti).

Nella circoscrizione del Sulcis, per la fascia A (Comuni fino ai tremila abitanti) sono stati eletti i sindaci: Mariano Cogotti, 8 voti (Piscinas) e Laura Cappelli, 2 voti (Buggerru). Per le amministrazioni della fascia B (Comuni con popolazione compresa tra i 3.000 e i 10.000 mila abitanti) è risultata eletta: Elvira Usai, 7 voti (San Giovanni Suergiu).

Nella circoscrizione Ogliastra, per la fascia A sono stati eletti i sindaci: Gianfranco Lecca, 7 voti (Loceri) e Giampietro Murru, 2 voti (Ilbono). Fascia B: Ivan Mameli, 5 voti (Barisardo).

Nella circoscrizione del Medio Campidano, per i Comuni della fascia A sono stati eletti i sindaci: Sandro Branca, 8 voti (Genuri) e Marco Sideri, 6 voti (Ussaramanna). Comuni della fascia B: Carlo Tomasi, 4 voti (San Gavino Monreale).

Nella circoscrizione di Oristano, per i Comuni della fascia A: Omar Hassan, 25 voti (Modolo) e Maria Anna Camedda, 16 voti (Baradili). Fascia B: Manuela Pintus, 6 voti (Arborea).

Nella circoscrizione di Cagliari, per i Comuni della fascia A: Francesco Spiga, 14 voti (Vallermosa) e Alessio Piras, 12 voti (Selegas). Fascia B: Emidio Contini, 10 voti (Ussana).

Nella circoscrizione di Nuoro, per i Comuni della fascia A: Pierpaolo Sau, 10 voti (Tonara) e Rita Zaru, 8 voti (Nuragugume). Fascia B: Daniela Falconi, 5 voti (Fonni).

Nella circoscrizione Olbia-Tempio, per i Comuni della fascia A: Agostino Piredda, 5 voti (Luogosanto) e Francesco Ledda (Alà dei Sardi). Fascia B: Francesco Lai, 6 voti (Loiri Porto San Paolo).

Nella circoscrizione di Sassari, per i Comuni della fascia A: Pietro Carbini, 14 voti (Santa Maria Coghinas) e Sabrina Sassu, 13 voti (Cossoine). Fascia B: Gianfranco Soletta, 9 voti (Thiesi).

M. S.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share