Attentati sindaci Sardegna, mercoledì si insedia l’Osservatorio nazionale

Attesa per la prima riunione dell’Osservatorio sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti di amministratori pubblici locali che si insedierà domani alle 16 al Ministero dell’Interno. Dopo gli atti intimidatori a Desulo, nel Nuorese, e Norbello, nell’Oristanese, gli amministratori sardi guardano con attenzione alle possibili iniziative che possono essere messe in campo per tutelare sindaci, consiglieri e altre figure tecniche degli enti locali a rischio. Come già anticipato ieri da ANSA, il ministro degli Interni Angelino Alfano ha firmato il decreto di nomina dei componenti: la delegazione Anci sarà formata dal presidente di Anci Sardegna Piersandro Scano, dal sindaco di Piacenza Paolo Dosi e dal primo cittadino di Napoli Luigi De Magistris. L’iniziativa, che parte da un’analisi sistemica della tipologia di reati contro gli amministratori locali, consentirà anche di tipizzare tutte le forme più consuete attraverso le quali si consuma il tentativo di condizionamento.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share