Attentati ai sindaci, intesa Regione-Comuni su videosorveglianza

Per fare il punto sui progetti che riguardano la realizzazione delle reti per la videosorveglianza e delle infrastrutture per la banda ultralarga nelle aree rurali, si terrà lunedì 18 aprile ad Abbasanta, nel centro servizi del Nuraghe Losa, alle 9:30, un incontro fra il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l’assessore degli Affari generali, Gianmario Demuro, ed i sindaci dell’Isola. Alla riunione, promossa dalla Regione e dall’Associazione nazionale dei Comuni, interverranno anche il presidente dell’Anci Sardegna, Pier Sandro Scano, ed il direttore generale degli Affari generali e della società dell’informazione Antonello Pellegrino.

Il progetto che riguarda la videosorveglianza, molto atteso dagli amministratori locali alla luce dei recenti attentati ai danni di sindaci e assessori, verrà realizzato in 80 Comuni e in sei fra Unioni e aggregazioni di Comuni per una spesa di sette milioni e 150 mila euro. L’intervento per la banda ultralarga coinvolge invece 313 Comuni che rientrano nelle aree rurali. Le risorse disponibili, in questo caso, ammontano a 56 milioni di euro. Le due opere, ormai in fase di avvio, costituiscono una importante opportunità di sviluppo sociale ed economico per le comunità.

LEGGI ANCHE: Attentati amministratori: sei in due mesi. Incendiata auto assessore Sant’Antioco

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share