Via libera dalla Regione al Bonus assunzionale. La Giunta regionale ha approvato la delibera, presentata dall’assessora del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, Desirè Manca, per l’avvio della misura “Bonus assunzionali e di stabilizzazione del lavoro” e la costituzione presso l’Aspal di un fondo per la formazione continua di lavoratori neo assunti.
Una misura, approvata con una prima deliberazione della Giunta regionale del 31 luglio 2024, rivolta alle imprese sarde e ai disoccupati e che si sviluppa su due assi: occupazione e stabilizzazione.
Particolare attenzione è rivolta ai lavoratori over 50 e ai cosiddetti working poor, ai lavoratori in cassa integrazione o coinvolti in situazioni di crisi aziendali e ai disoccupati di lungo periodo (da oltre 12 mesi). Nel caso di incentivo all’assunzione con contratto a tempo indeterminato, l’aiuto viene concesso per 24 mesi, nel caso di contratto a tempo determinato di almeno 12 mesi avrà durata pari a tale periodo. L’intensità dell’aiuto sarà calcolata su una base forfettaria definita su fasce di retribuzione.