Associazioni applaudono l’Odg su violenza di genere: “Grande risultato ma molte assenze”

“Grande soddisfazione per il risultato raggiunto” è stata espressa dalla Commissione regionale per le Pari Opportunità che ha seguito i lavori del Consiglio Regionale riunito in seduta statutaria per un confronto ampio con tutte le forze politiche sul dilagare del fenomeno della violenza di genere, acuitosi nel periodo pandemico.

Una seduta nella quale è stato approvato un ordine del giorno unitario sulle strategia da intraprendere per combattere la violenza. Le Commissarie, però, rilevano “con rammarico le assenze in Aula dei tanti consiglieri su un fenomeno come la violenza di genere, che richiede un impegno e azioni congiunte di donne e uomini, per un Paese di diritti paritari, sociali, politici ed economici”.

“Ieri, con il voto unitario e unanime sull’odg contro la violenza di genere del Consiglio regionale della Sardegna, è stata segnata una tappa importante nella lotta contro questo tragico fenomeno: anche quest’anno, in Sardegna, abbiamo assistito al massacro di donne con un femminicidio e due tentati femminicidi, non si poteva aspettare oltre”. A parlare è Carmìna Conte, presidente di Coordinamento3 Donne di Sardegna.

Per gli assenti “sarà un problema non solo di coscienza, ma anche di reale rappresentatività degli interessi della società nella sua interezza e di cui le donne sono oltre la metà”, Inoltre Carmìna Conte ha espresso soddisfazione per “il forte richiamo all’attuazione della Carta di Impegni per la Parità, da noi proposta e sottoscritta da tutti i candidati governatori il 26 gennaio 2019, compreso il presidente Solinas: la richiesta di istituzione dell’assessorato Regionale delle Pari Opportunità è adesso volontà di tutto il Consiglio Regionale della Sardegna e ne auspichiamo la rapida attuazione, pur in considerazione del complesso iter legislativo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share