“Sardegna Sicura“, la piattaforma tecnologica per i viaggiatori che devono obbligatoriamente registrare il proprio ingresso nell’Isola, è ora disponibile anche per i sistemi iOS e Android negli store per i dispositivi mobili. La piattaforma, fino a ieri accessibile solo attraverso l’applicazione web tramite lo sportello online della Regione ‘sus.regione.sardegna.it‘, può essere ora utilizzata dai cittadini anche con l’app dedicata, su telefoni e tablet. Dall’8 marzo, come previsto nell’ordinanza del presidente della Regione, Christian Solinas, per implementare le misure di sicurezza a contrasto della diffusione del Covid-19, tutti i viaggiatori che intendono raggiungere l’Isola in aereo o nave devono presentare all’imbarco la ricevuta dell’avvenuta registrazione a “Sardegna Sicura“.
Per scaricarla basta andare sugli ‘store’ digitali e digitare il nome, non sempre è il primo risultato perché ci sono altre app sulla Sardegna, ma quella istituzionale c’è specificato come autore “Regione Autonoma Sardegna“. Una volta scaricata su tablet e smartphone si può scegliere la lingua tra le diverse nove opzioni: italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese, russo, arabo, cinese e sardo. Per completare la registrazione basterà aspettare una mail di conferma e si potrà accedere al servizio di registrazione per lo sbarco in Sardegna.