Venti milioni per migliorare le ferrovie sarde. Oggi è stata firmata una convenzione tra l’assessorato dei Trasporti e la società Rete ferroviaria italiana che prevede importanti interventi di potenziamento della sicurezza e rafforzamento delle condizioni infrastrutturali. Lo annuncia la Regione che precisa che i lavori, finanziati con i fondi del Piano di azione coesione, si concluderanno entro il 2019: riguarderanno le linee Oristano-Golfo Aranci, Chilivani-Porto Torres e Decimomannu-Iglesias-Carbonia e consentiranno di dotare la rete in queste tratte del sistema di segnalamento Scmt (Sistema di controllo della marcia del treno). “La scelta di puntare sulla ferrovia quale asse portante del nuovo sistema di mobilità isolano continua a consolidarsi anche con la firma della convenzione odierna con Rfi” commenta l’assessore dei Trasporti, Massimo Deiana. “Alla fine degli interventi la rete della Sardegna sarà dotata di un moderno sistema tecnologico di segnalamento, che consentirà di aumentare il grado di sicurezza dell’infrastruttura, di incrementare in modo significativo la velocità dei treni e quindi di ridurre i tempi di percorrenza”. “Crediamo che interventi come questo – conclude – possano anche rispondere alle preoccupazioni, sollevate da più parti, circa l’adeguamento della rete a svolgere appieno un ruolo da protagonista”.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…