Arrivano venti milioni per le ferrovie, firmata la convenzione Regione-Rfi

Venti milioni per migliorare le ferrovie sarde. Oggi è stata firmata una convenzione tra l’assessorato dei Trasporti e la società Rete ferroviaria italiana che prevede importanti interventi di potenziamento della sicurezza e rafforzamento delle condizioni infrastrutturali. Lo annuncia la Regione che precisa che i lavori, finanziati con i fondi del Piano di azione coesione, si concluderanno entro il 2019: riguarderanno le linee Oristano-Golfo Aranci, Chilivani-Porto Torres e Decimomannu-Iglesias-Carbonia e consentiranno di dotare la rete in queste tratte del sistema di segnalamento Scmt (Sistema di controllo della marcia del treno). “La scelta di puntare sulla ferrovia quale asse portante del nuovo sistema di mobilità isolano continua a consolidarsi anche con la firma della convenzione odierna con Rfi” commenta l’assessore dei Trasporti, Massimo Deiana. “Alla fine degli interventi la rete della Sardegna sarà dotata di un moderno sistema tecnologico di segnalamento, che consentirà di aumentare il grado di sicurezza dell’infrastruttura, di incrementare in modo significativo la velocità dei treni e quindi di ridurre i tempi di percorrenza”. “Crediamo che interventi come questo – conclude – possano anche rispondere alle preoccupazioni, sollevate da più parti, circa l’adeguamento della rete a svolgere appieno un ruolo da protagonista”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share