Argea non si occuperà più di usi civici: passa tutto all’assessorato Agricoltura

Sono state riassegnate all’assessorato regionale all’Agricoltura le funzioni amministrative in materia di usi civici che a suo tempo erano state trasferite all’Argea. Lo ha deciso la Giunta regionale con una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta. “È un provvedimento – commenta l’assessora all’Agricoltura, Gabriella Murgia -, che consentirà di alleggerire Argea dal peso di attività non più coerenti con i nuovi compiti dell’Agenzia, oggi impegnata in una fase di specializzazione delle competenze per effetto dell’avvenuto riconoscimento di Organismo pagatore regionale per la Sardegna dei fondi Feaga e Fesr“.

Vengono così ritrasferite all’assessorato dell’Agricoltura diverse funzioni, in particolare l’istruttoria tecnico-amministrativa e l’adozione dei provvedimenti in materia di accertamento degli usi civici, l’istruttoria tecnico-amministrativa e l’adozione del provvedimento amministrativo di accoglimento o rigetto delle istanze dei Comuni sugli atti di disposizione dei terreni civici relativi a concessioni in affitto, e l’emissione del parere sul Regolamento comunale di gestione dei terreni civici. “Nel ricondurre le attività degli usi civici all’assessorato – prosegue l’esponente della Giunta Solinas -, è necessario dotare il competente servizio della Direzione generale dell’Agricoltura di un contingente di personale, da quantificare sulla base dei presumibili carichi di lavoro, anche valorizzando competenze acquisite in materia di usi civici di personale da individuarsi nell’ambito delle Agenzie agricole”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share