Aree idonee per le rinnovabili, nuovi passi avanti. Spanedda: “Importante confronto con cittadini e associazioni”

Nuovo passo avanti per individuare le aree idonee in cui installare gli impianti per la produzione di energia rinnovabile. A raccontare il cronoprogramma è l’assessore regionale agli Enti locali, Francesco Spanedda. «Fra gli obiettivi prioritari del disegno di legge sulle aree idonee – fa sapere – vi è la definizione dei criteri per l’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti eolici e fotovoltaici, mossi dall’urgenza di minimizzare il relativo impatto ambientale e definire la massima porzione ammissibile di suolo occupabile dagli impianti stessi». Un lavoro politico e tecnico, che, sottolinea l’esponente dell’esecutivo,«richiede l’apporto di diversi soggetti territoriali».

Proprio per questo motivo la partecipazione degli Enti locali è prevista per decreto, ma «è soprattutto espressione della volontà della Regione stessa di continuare ad attuare un metodo di lavoro cooperativo, caratterizzato da ascolto e condivisione con i territori, titolati a esprimersi sulle tante e complesse specificità della Sardegna». Questo metodo, aggiunge ancora Spanedda, «troverà spazio anche in occasione delle altre importanti decisioni che la Regione è chiamata a definire, fra le quali segnaliamo la revisione del Ppr e la Legge Urbanistica». Al lavoro c’è la cosiddetta Cabina di regia che si appresta a definire un calendario di incontri territoriali di varia natura, alcuni riservati agli amministratori locali e ai loro tecnici, altri aperti alla cittadinanza, «pensati per armonizzare il lavoro dei Comuni e per condividere con la popolazione un percorso di accompagnamento reciproco». Gli incontri, assicura l’assessore, sia per illustrare e spiegare aspetti tecnici legislativi, sia per un confronto con le associazioni e i gruppi spontanei.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share