Approvato disegno di legge sulle aree idonee. La presidente Todde: “Ci siamo assunti la responsabilità di governare”

di Vito Fiori


Con 35 voti a favore e 14 contrari il disegno di legge sulle aree idonee ha ottenuto il via libera del Consiglio regionale al termine della mattinata di lavori in aula. Alle critiche, peraltro scontate, della minoranza, hanno risposto i capigruppo della coalizione di centrosinistra che regge l’esecutivo. I quattro consiglieri di Forza Italia, che da subito hanno osteggiato la legge della giunta guidata da Alessandra Todde, hanno disertato l’aula e non hanno partecipato al voto finale.

“Abbiamo trovato un territorio preoccupato da ciò che avrebbe potuto succedere, l’abbiamo capito. L’abbiamo capito e ci siamo assunti la responsabilità di governare e confrontarci. Abbiamo approvato una sospensiva, che ha prodotto più di un effetto, nonostante quanto altri hanno cercato di raccontare”, aveva dichiarato Alessandra Todde chiudendo il dibattito in aula con un intervento breve ma appassionato. Si è tolta qualche sassolino dalle scarpe, inevitabilmente: “Si è cercata la contrapposizione, eppure si sapeva che il problema non era nato pochi mesi fa. Hanno raccontato che le pale eoliche spuntavano dall’oggi al domani, mentendo. Noi siamo andati avanti senza dividerci”.

Quindi due parole sul decreto 45: “La legge ci dà delle regole. Ci sono territori che non devono essere violentati o anche solo toccati. Non siamo quelli del no, la transizione energetica va fatta. Ma nelle aree industriali, nelle aree di risulta e attraverso le comunità energetiche. Ci siamo confrontati con tutti, ma non con quelli che non volevano farlo. Siamo la prima regione a dotarsi una norma sulle aree idonee. Noi stiamo con i cittadini e credo che questo i cittadini abbiano cominciato a capirlo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share