Alluvione, sì del Parlamento Europeo ai fondi per la Sardegna

Ora è ufficiale: l’attivazione dei fondi di solidarietà per la Sardegna è stata definitivamente approvata dal Parlamento Europeo nella seduta mattutina di Strasburgo. Ne dà notizia l’eurodeputato del Ppe Salvatore Cicu che, ieri, nel suo intervento in seduta plenaria, aveva sollecitato all’assemblea la massima necessità di una coesione forte sul via libera al provvedimento. “Oggi – ha spiegato Cicu – passano con il voto favorevole il Bilancio rettificativo, con linea di bilancio del Fondo di Solidarietà prevista per il 2015, e la Mobilitazione del Fondo stesso. Il primo, con 651 voti favorevoli. Il secondo, invece, con 669 voti a favore. Ora, dunque, sarà possibile lo sblocco dei Fondi di solidarietà da destinarsi alla Sardegna per un valore di 16 milioni di euro, il 2,5% del danno totale sulla base di quanto stabilito nel Regolamento CE. Ciò significa che viene riconosciuto alla Sardegna il massimale che l’Unione può devolvere nel caso di catastrofi naturali della portata subita dall’isola nel novembre 2013”.

“È un giorno importante – ha dichiarato Cicu – le nostre comunità possono vedere riconosciuto un voto che attendevano da tempo. Il lavoro costante che ho attivato dal mio insediamento nel Parlamento Europeo approda ad un risultato di concretezza, un traguardo capace di rilanciare le economie e i territori delle popolazioni colpite dall’alluvione. Attendiamo ora che anche il Governo nazionale sia in grado di attivarsi nella direzione di un sostegno reale nei confronti della Sardegna, segnalando quanto prima alla Commissione Europea in che modo vorrà ripartire i Fondi di solidarietà da destinarsi alla nostra Regione come richiesto più volte dalla Commissione stessa, in modo che le opere pubbliche e infrastrutturali finanziabili coi Fondi possano esser quanto prima poste in essere”.

“Una cifra non sufficiente a coprire i danni enormi subiti dall’isola, ma comunque un segno della solidarietà europea tenuto conto che l’importo assegnato non ha subito le temute decurtazioni a fronte del forte ridimensionamento subito dal fondo”, è quanto ha dichiarato l’europarlamentare Renato Soru (Pd). “Da giugno infatti, esiste un nuovo regolamento che ha modificato i parametri di mobilitazione del Fondo, comportando ripercussioni sulle sue disponibilità economiche: si è passati – ha aggiunto Soru – da un miliardo a 500 milioni di euro all’anno per le annualità 2014-2020. Proprio a questo proposito, lo scorso luglio avevo inviato un’interrogazione scritta alla Commissione, chiedendo con quale metodo sarebbero stati calcolati i contributi europei da destinare alla Sardegna. Nella sua risposta il Commissario Hahn, pur confermando il ridimensionamento generale, aveva riferito che il calcolo fatto per la nostra regione era stato effettuato tenendo conto del vecchio regolamento, scongiurando così tagli agli aiuti. Col voto di oggi non si conferma dunque soltanto l’importo assegnato alla Sardegna, ma la vicinanza dell’Ue ai suoi cittadini perché la solidarietà è il primo collante della coesione continentale e solo attraverso aiuti comuni e partecipazione, strutturati e duraturi nel tempo, l’Europa potrà continuare a percorrere un sentiero comune e comunitario”.

Soldi anche dalla Regionr. Approvata dal Consiglio una variazione al bilancio interno dell’Assemblea da 669 mila euro, che sono stati tagliati dalla Giunta regionale e destinati alle popolazioni colpite dall’alluvione del novembre 2013.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share