Alluvione 2015, ottenuto lo stato di emergenza. Spano: “8 mln di interventi”

Il Consiglio dei ministri ha oggi deliberato la dichiarazione di stato d’emergenza chiesta dalla Regione per fronteggiare i danni conseguenti all’alluvione che ha colpito il territorio delle province di Olbia-Tempio, Nuoro e Ogliastra nel periodo tra il 30 settembre e il 10 ottobre dello scorso anno. “Una notizia decisamente positiva – afferma l’assessore della Difesa dell’Ambiente con delega alla Protezione civile Donatella Spano –. Abbiamo ottenuto 8 milioni che ci consentono di attuare alcuni degli interventi necessari secondo la ricognizione effettuata a novembre”.

Adesso si attende l’invio e la conseguente sottoscrizione dell’ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione civile nazionale, che contiene l’indicazione del commissario delegato per l’attuazione degli interventi e i criteri per la spesa delle risorse statali. I tempi saranno più brevi, secondo l’esponente della Giunta Pigliaru: “La Protezione civile regionale ha lavorato con tempestività nella ricognizione dei danni e nella preparazione della relativa documentazione in piena sinergia con il Dipartimento nazionale”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share