Allarme cinghiali, Cossa (Riformatori): “Sì all’abbattimento controllato”

“La popolazione di cinghiali e cervi in alcune zone della Sardegna sta crescendo eccessivamente, con gravi rischi per la popolazione, come si è visto in Sicilia, e per le coltivazioni. Per non parlare del rischio di diffusione di malattie che, partendo dagli animali selvatici, vengono trasmesse al bestiame da allevamento, con ulteriori gravi danni per la nostra economia”. Lo afferma, in una nota, il coordinatore regionale dei Riformatori Michele Cossa nel solco dell’emergenza nazionale. Per Cossa, quindi, “è urgente che la Regione permetta l’abbattimento controllato“.

Per centrare l’obiettivo, il numero uno dei liberal democratici, che è anche consigliere regionale, sollecita la Giunta affinché “venga messa in piedi una task force dotata di tutte le figure necessarie, in primo luogo veterinari e biologi, per verificare la situazione e chiedere all’Unione europea l’autorizzazione al prelievo controllato di cervi e cinghiali. Oggi la Regione paga fior di danari in risarcimenti per i danni subiti dai cittadini dalle incursioni degli animali selvatici: il prelievo controllato, oltre ai benefici sul piano ambientale, permetterebbe anche di realizzare introiti significativi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share