Alghero, il sindaco ufficializza dimissioni a tempo: “Costruiamo la pace nel Pd”

Proprio come annunciato una settimana fa in Consiglio comunale, oggi il sindaco di Alghero, Mario Bruno, ha rassegnato le proprie dimissioni con decorrenza immediata. È una scelta politica, inserita nel complesso percorso di pacificazione con il Partito democratico, che in questi tre anni di amministrazione è rimasto fuori dalla coalizione di centrosinistra che governa la città e ha esercitato un’opposizione decisa e aspra nei confronti della Giunta guidata da Bruno il quale del Pd è stato dirigente e consigliere regionale sino allo strappo alla vigilia delle amministrative del 2014, quando si è candidato contro il volere della dirigenza locale e in aperta competizione con la lista e il candidato sindaco dei dem.

Sabato 21 ottobre Alghero celebrerà il congresso cittadino del Partito democratico e si lavora a una mozione unitaria, con una sola lista e un solo candidato segretario, a cui è affidato il compito di riappacificare le diverse anime dem algheresi nonostante le accese contrapposizioni di questi anni. “Ringrazio i cittadini, i consiglieri, gli assessori e i dipendenti comunali per il lavoro e la leale collaborazione in questi quaranta mesi alla guida della città – commenta il sindaco Bruno -. Sono stati anni intensi, non sono mancati i miei errori ma neanche i risultati, frutto del lavoro di squadra”. Le dimissioni, conferma, hanno “motivazioni politiche, conseguenti alla verifica in Consiglio comunale con quattro consiglieri eletti in maggioranza, tre con l’Udc e uno con l’Upc, che sono passati all’opposizione”. Per il sindaco dimissionario “è essenziale ricreare le condizioni per un quadro politico stabile e coeso. Ora – sottolinea – inizia un periodo di verifica che dovrà concludersi entro il 5 novembre per ristabilire solide condizioni politiche, per portare a termine il programma in questi ultimi venti mesi prima della scadenza naturale del mandato”. Nel frattempo, assicura Bruno, “le mie forze saranno indirizzate a evitare la nefasta eventualità di un commissariamento straordinario: continuerò a lavorare fino all’ultimo secondo con la medesima intensità e con lo stesso
spirito”.

Da Alghero arriva anche la reazione di Forza Italia. “Siamo all’ultimo atto di una miserevole commedia che vede tradito il voto degli algheresi – si legge in una nota diffusa dal partito -. Non ci sono più termini o altro per descrivere riprovevole atteggiamento di Bruno e suoi sodali. Oggi sono arrivate le dimissioni tanto annunciate e propagandate. Non quelle definitive e reali attese da tutti gli algheresi, ma dimissioni contrattate con il Partito democratico. Che sia o meno una parte di esso, poco importa. Bruno è del Pd, come si è visto nel Consiglio Comunale dell’11 settembre e letto in questi giorni: gli onorevoli eletti nel sassarese fanno tutti il tifo per lui. Un sostegno che non ha come scopo quello del bene degli algheresi e di portare a compimento le tante questioni irrisolte e neanche affrontate dall’attuale amministrazione di sinistra (Puc Piano Bonifica, Quattro Corsie, Porto, Pul, Circonvallazione, etc), ma solo quello di permettere un galleggiamento di Bruno fino alla prima finestra elettorale utile”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share