Alcoa, piano da 5 milioni per i lavoratori senza cig

Un piano di politiche attive a sostegno dei lavoratori dell’Alcoa, dell’indotto e dell’ex Ila che da qui a due anni resteranno senza ammortizzatori sociali. Stamattina l’assessore regionale al Lavoro, Virginia Mura, ha presentato le linee guida ai rappresentanti sindacali dei metalmeccanici del Sulcis. Si tratta solo di una bozza – la misura completa sarà pronta entro la fine di settembre – in ogni caso è già noto che a beneficio di almeno seicento lavoratori saranno stanziati dal Governo circa cinque milioni di euro. Perché proprio dall’esecutivo nazionale? Ai primi di agosto il presidente della Giunta, Francesco Pigliaru, d’accordo con il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, gli invia una lettera dove, in sintesi, scrive che la Regione si impegna a stilare un piano a supporto dei lavoratori, e il Governo da parte sua si impegna a finanziarlo. I sindacati incontreranno le istituzioni il 13 a Roma, nella sede del Mise. Sarà l’occasione, oltre che per fare il punto sulle trattative per la vendita dello stabilimento di Portovesme, anche per avere risposte sul piano e sul finanziamento garantito da Roma.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share