h. 23.15. Affluenza al 52,16%. Il dato finale – manca soltanto il comune di Donori nel cagliaritano – è stato rilevato dall’Ufficio Elettorale alle 22, orario di chiusura dei seggi che riapriranno domani alle 7 per l’inizio dello spoglio. Alle Regionali del 2014 (si votava anche lunedì mattina) l’affluenza si era attestata al 67,5%.
h. 20.15. È Nuoro la Circoscrizione sarda dove alle 19 si è votato di più per la consultazione delle Regionali: alle urne il 46,04% degli aventi diritto (66.237 elettori). Seguono Ogliastra col 44,62% (23.812); Sassari col 43,33% (128.819); Olbia Tempio 40,30% (52.599); Cagliari col 39,98% (196.775); Oristano col 39,37% (59.799); Carbonia Iglesias col 38,05% (45.468); Medio Campidano 36,74% (33.737).
h. 20. In totale i votanti, fino alle 19, sono stati 607.246. Nelle precedenti consultazioni regionali del 2009 alle 19 aveva votato il 36,11% degli aventi diritto. Nel 2009, però, si votava anche il lunedì mentre in queste elezioni i seggi sono aperti solo oggi sino alle 22
h. 19.40. Secondo quanto comunicato per vie brevi dai funzionari della Regione, alle 19.35 l’affluenza si attesta intorno al 41%.
h.16.35 E’ Nuoro la Circoscrizione sarda dove alle 12 si è votato di più per la consultazione delle Regionali: alle urne, in base ai dati definitivi, il 16,07% degli aventi diritto (23.116 elettori). Seguono Ogliastra col 15,79% (8.424); Cagliari col 15,01% (73.881); Sassari col 14,79% (43.977); Carbonia Iglesias col 14,04% (16.779); Olbia Tempio col 13,50% (17.616); Oristano col 12,77% (19.403); Medio Campidano 12,49% (11.465).
h. 14.20 Ancora un nuovo dato dell’affluenza alle 12 del voto per le Regionali: dopo i primi due valori, considerati definitivi dal Servizio Elettorale regionale, in una nota la Regione ha stabilito la nuova affluenza al 14,50%. Questo dato è stato comunicato, dopo che sono arrivati ulteriori dati di diversi Comuni che mancavano o che avevano sbagliato. Sono 214.661 coloro che si sono recati alle urne su 1.480.366 aventi diritto.
h.13.29 Il dato definito dell’affluenza (relativa alle ore 12), diffuso dal Servizio Elettorale, è quello dell’ 11.78 per cento. La Circoscrizione sarda dove alle 12 si è votato di più è quella dell‘Ogliastra: alle urne, in base ai dati definitivi, si è recato il 15,79% degli aventi diritto (8.424 elettori). Seguono Nuoro col 14,83% (21.341); Cagliari col 14,60% (71.831); Olbia Tempio col 13,38% (17.457); Oristano col 12,42% (18.860); Carbonia Iglesias col 9,47% (11.319); Medio Campidano 7,92% (7.271); Sassari col 6,05% (17.973).
h.12.38 Iniziano ad arrivare i primi dati sulle affluenze ai seggi. Alle ore 12 ha votato in Sardegna l’ 11,36 per cento, pari a 168.201 elettori su 1.480. 366 (dati parziali). Nelle precedenti consultazioni regionali del 2009 alle 12 aveva votato il 10,98 per cento degli aventi diritto. Da notare, però, che nel 2009 si votava anche il lunedì mentre in queste elezioni i seggi sono aperti solo oggi sino alle 22.