Affidamenti diretti, M5s: “Presto convocheremo anche la Film commission”

“Controlleremo gli affidamenti diretti di tutti gli enti regionali, perché monitorare la spesa pubblica è uno dei compiti che spetta ai rappresentanti dell’Assemblea sarda”. Lo annuncia Desirè Manca, l’esponente degli M5s che fa parte delle commissioni Cultura e Attività produttive, dove il tema degli incarichi senza gara ‘collettiva’ è entrato all’ordine del giorno. La settimana scorso sono stati convocati in audizione i presidenti di Fondazione Mont’e Prama, Fondazione Maria Carta e Consorzio industriale Cipnes, ovvero Anthony Muroni, Leonardo Marras e Gianni Sarti, tutti scelti dalla maggioranza di centrodestra e in particolare dal Psd’Az. Presente anche l’assessore al Turismo, Gianni Chessa.

“Presto sentiremo anche i rappresentanti della Fondazione Sardegna film commission“, annuncia la Manca. “In accordo col gruppo Progressista – continua la consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle – crediamo che tutti i dati che riguardano la gestione del Sistema Regione debbano essere pubblici e trasparenti“. Del resto che nell’ente che si occupa di cinema e cultura audiovisiva, come raccontato da Sardinia Post, sono emersi affidamenti diretti assegnati a identici operatori, addirittura con un record di ventitré assegnazioni in un anno sul noleggio con conducente (leggi qui).

In Consiglio regionale la commissione Attività produttive è presieduta da Piero Maieli (Psd’Az), quella alla Cultura da Sara Canu (Fratelli d’Italia). La Manca fa parte di entrambi gli organismi, mentre Francesco Agus, capogruppo dei Progressisti, che insieme alla collega di M5s ha dato impulso a questa ‘operazione trasparenza’, è solo nella seconda. Dice proprio Agus: “Abbiamo chiesto le audizioni perché è assurdo che sei giorni di convegno, tra Archeologika e Tem sul turismo sostenibile, organizzati l’uno della Fondazione Mont’e Prama e l’altro dal Cipnes con fondi dell’assessorato regionale al Turismo, siano costati due milioni di euro. Tra le macrovoci, 400mila euro per gli allestimenti e negli affidamenti diretti tornano spesso gli stessi nomi”. Peraltro: l’audizione di Muroni e Chessa della scorsa settimana è stata la seconda in poche settimane davanti ai consiglieri regionali.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share