Aeroporto Alghero, i sindaci: “Subito leggi”. Ganau: “C’è massima attenzione”

Subito due progetti di legge, uno per ricapitalizzare Sogeaal e l’altro per incentivare i voli, e in particolare quelli low cost, in base al principio del pubblico investitore in un’economia di mercato”. È la linea dettata dal tavolo congiunto tra sindaci del Nord ovest Sardegna e consiglieri regionali del territorio. Il faccia a faccia di oggi, negli uffici sassaresi della Regione, si è concluso con l’individuazione di una linea comune tra i rappresentanti dei Comuni di Sassari, Alghero, Sennori, Ossi, Bosa, Ozieri, Modolo, Sennariolu, Valledoria, Olmedo, Villanova Monteleone, Florinas, Ittiri e Santa Maria Coghinas, il presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau, i consiglieri regionali Roberto Desini (PdS), Salvatore Demontis (Pd) e Peppino Pinna (Udc), la deputata Giovanna Sanna (Pd) e il senatore Silvio Lai (Pd). Aperto a tutti i consiglieri eletti nel collegio provinciale e ai parlamentari sardi, l’incontro odierno è servito per serrare le file del contingente istituzionale della provincia di Sassari e presentarsi a Cagliari con una posizione unitaria.

“Sull’aeroporto di Alghero c’è massima attenzione da parte di tutti i consiglieri regionali e lo conferma la volontà unanime dei capigruppo di intervenire al più presto per garantirgli un futuro”. L’ha detto Ganau intervenuto oggi a Sassari alla riunione sulla crisi dello scalo algherese. “Sino a un mese l’unica strada era la privatizzazione, ma il decreto Madia ha aperto la possibilità di un altro percorso, che prevede la ricapitalizzazione della Sogeaal – ha aggiunto Ganau – ma nel frattempo, la scadenza del 28 novembre per il bando della privatizzazione dell’aeroporto non può essere messa in discussione”. Per il sindaco di Sassari, Nicola Sanna, “è necessario un grande segnale di unione del territorio. Ricapitalizzare Sogeaal è un passaggio essenziale, una garanzia per gli investitori privati, ma la privatizzazione resta necessaria per uniformare Sogeaal alle altre società di gestione sarde ed europee”. Il sindaco di Alghero, Mario Bruno, definisce “un passo avanti” il disegno di legge sulla ricapitalizzazione di Sogeal, annunciato oggi dai rappresentanti del “parlamentino” sardo. “È quanto serve per mettere in sicurezza Sogeaal e far ripartire l’aeroporto – insiste Bruno – mentre il percorso di privatizzazione è parallelo ma non prioritario”. La presenza del senatore Silvio Lai e della deputata Giovanna Sanna è stata l’occasione per chiedere, sul fronte nazionale,il rispetto dell’impegno assunto dal ministro Delrio e dal premier Renzi per l’abbattimento definitivo della tassa aeroportuale di 2,5 euro. “I nostri parlamentari vigilino affinché questa diventi una misura strutturale per i prossimi tre anni”, è la richiesta del tavolo.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share