Un protocollo tra la Regione e il Corpo Consolare presente nell’Isola, per “promuovere il processo di internazionalizzazione e sostegno del pluralismo etnico, commerciale, culturale e religioso”. Lo hanno firmato il presidente Francesco Pigliaru e Roberto Chessa, il decano dei ventitré consoli onorari (di cui due per la Spagna e uno per l’Olanda e la Svezia insieme). Con firmata oggi l’intesa e che “ha carattere generale – si legge in una nota di viale Trento – si apre un percorso di cooperazione e collaborazione. Due gli obiettivi: diffondere
maggiormente a livello internazionale l’immagine complessiva della Sardegna e dei singoli territori e favorire la piena integrazione delle comunità straniere presenti sviluppando opportunità di scambio e partenariato istituzionale, culturale, economico e turistico con i Paesi rappresentati. L’intesa si tradurrà nella realizzazione di iniziative comuni, con l’impegno condiviso di verifica periodica.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…