Certu a s’acabu de sa Sartiglia

Ariseru ‘e noti sa polima at postu is ferrus a un’òmini chi at circau de bociri a unu piciocu de dexannoi annus a cropus de puntarolu. Su feriu, chi ddi nant Alessandru e bivit in Donigala, at pèrdiu s’ogu de manca ca d’ant arricoverau de pressi a su spidali de Tàtari.

In presoni ant postu a Titzianu Porru, carnatzeri de Sibì chi tenit bentiseti annus. Su certu, lègiu meda, est sutzèdiu ariseru a s’acabu de sa Sartiglia, faci a is ses e mesu de a merì, in sa pratza de sa Seu de Aristanis. No si scit poita, fortzis po mori de calincuna tassa de tropu, is duus ant cumentzau a certai. De seguru nc’est custu: su carnatzeri at cumentzau a donai cropus de puntarolu a su giòvunu, in dònnia logu de su corpu. Duncas si nd’est fuiu.

Is giustinus ddu anti cassau ariseru ‘e noti ananti domu sua, in Sibì. Ant agatau puru s’aina e is bistiris chi portànt is màncias de su sànguini. “No nc’est duda peruna chi siat issu e totu” ant nau is de sa polima ca nc’est genti meda chi ant biu su chi est sutzèdiu e chi ant connotu a s’òmini.

Càstia s’artìgulu in italianu

Carlo Mulas

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share