WhatsApp e su mercau de is App

De una busca apariciada de su Politènnigu de Milanu a pitzus de sa “economia mòbili”, chi ant presentau s’atra die in sa tzitadi lumbarda, ndi bessit a pillu chi su mercau de is “App”, est a nai is aplicatzionis informàtigas progetadas po smartphone e tablet, est sempri prus de importu.

A nai sa beridadi, est totu su “mòbili” chi bandat beni meda: est a nai giogus, novas, social network, bìdius, e po fintzas is e-book. Unu boom su de is smartphone e de is tablet chi at a essi ancoras mellus in su 2013, ma chi, in su 2012, baliat giai 623 milionis de francus nous.

Mancu a ddu nai, a gorangiai de prus funt is fràbigas grobalis che Amazon, Google e Facebook . Ma no amancant is Startup puru, est a nai is fràbicheddas prus giòvanas chi arrennescint, cun grandu abilesa, a furai fitas de su mercau a is prus mannas.

Intr’‘e custas nc’est de seguru WhatsApp, est a nai s’aplicatzioni de missadas lestras, criada de Brian Acton e Jan Koum, chi bandat beni po totus is genias de smartphone: iPhone, Android, BlackBerry, Nokia e Windows.

Progetu realizadu cun sa partetzipatzione de sa Regione Autonoma De Sardigna L.R. 26/97 subra sa limba e sa cultura sarda

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share