Ilària Porceddu: sa vida in tàntaris

In equilibrio: custu est su tìtulu de sa cantzoni de Ilària Porceddu, chi segunda est arribada a su Fèstival de Sanremo in sa setzioni de is giòvunus. Est a nai de is cantantis pagu fentomadus. Ma, po genti meda, s’artista asseminesa no fiat aici disconnota, ca aiat giai bintu su Festival de Sardigna e su de Castrocaro. In prus, in su 2008, iat pigau parti a sa primu editzioni de X Factor, arribendi po fintzas a sa semifinali.

Sa cantzoni sanremesa contat de sa vida chi, in tàntaris sempri est. Ancora de prus po is giòvunus de oi. Ascurtendi-dda, ndi bessit a pillu unu sentidu de cosa posta mali, acant’a arrui. Unu diàlogu chi circat de ponni imparis cosas stramas e diferentis, che arrèxinis e tempus benidori, connotu e modernidadi, bèciu e nou.

Sa mùsiga e is fueddus torrant un’atmosfera de cussas chi si biiant in is film de Fellini. Ma, a nai sa beridadi, totu s’album nou (bessiu su 14 de friàrgiu de ocannu chi portat su matessi tìtulu de sa cantzoni chi issa at cantau in su Fèstival) tenit custu tràgiu “machillotu” e bagamundu.

Cosa chi ndi bessit puru de s’imperu de duas lìnguas: de s’italianu e de su sardu. Ca sa lìngua de bartzolu de Ilària Porceddu no est sceti in sa torrada famada de sa cantzoni sanremesa, ma in Riu, in Movidindi e in Vola via puru torrat.

Eja, “vola via”: est a nai ca a bortas, po sighiri is bisus nostrus, tocat a si nd’andai de sa terra nostra, disterrendi. Ma, sa vida, balentia est, e tocat a si dda gherrai sempri, faendi dònnia tipu de acrobatzia. Aici s’artista de Assèmini si cantat e si contat sa vida cosa sua (e po fintzas sa de nosu) in Vendo e compro oro e in is atras cantzonis: Libera, Luna, Il mare è famoso, Ubaldo e Loredana.
E in Mai mai puru, cantzoni chi Lucio Dalla e Attilio Fontana ant scritu po issa: un’amentu a sighiri a bivi batallendi, ca su tempus at a passai, e sceti is cosas de importu ant a abarrai.

Càralu Mulas

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share