“Tirrenia aumenta le tariffe massime da e per la Sardegna”. Lo sostiene Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia, commentando le tariffe massime pubblicate dalla compagnia di navigazione. “Una doppia esterna sulla Genova-Olbia – evidenzia l’esponente azzurro – passa dai 41,66 euro di maggio a 46,24 di oggi per i residenti in bassa stagione, da 60,89 a 67,58 per gli ordinari. In alta stagione da 54,63 a 60,64 (residenti), da 78,73 a 87,38 (ordinari). Sulla Napoli-Cagliari la cabina di prima classe Ponte esterna passa da 41,52 a 43,41 euro per i residenti in bassa stagione e da 57,22 a 59,83 per gli ordinari. In alta stagione da 45,65 a 47,73 euro per i residenti e da 73,79 a 77,15 euro per gli ordinari. Sulla Civitavecchia-Olbia per una quadrupla esterna si passa da 41,86 a 43,50 euro per i residenti in alta stagione e per i non residenti da 46,65 a 48,47. Aumenti anche sulla Civitavecchia-Cagliari dove per una doppia l’aumento è da 40,17 a 42,34 euro (residenti) e da 62,45 a 65,83. Gli esempi potrebbero continuare”.
“Mentre i sardi si domandano che fine abbiano fatto i 14 euro e la nuova continuità territoriale promessi dal duo Renzi-Onorato alla Leopolda 2015, invitiamo la Giunta regionale – osserva l’esponente di Fi – a monitorare, come previsto nell’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio un anno e mezzo fa, le tariffe. Ma soprattutto occorre rivedere una convenzione che ancora oggi lascia la Sardegna in balia dei capricci della compagnia di turno. Certo è che i prezzi attuali sono assolutamente incompatibili sia con il diritto alla mobilità dei sardi che con le aspirazioni del settore turistico”.