Ricerca Stannah, 7 over 64 su 10 si definiscono molto attivi

MILANO (ITALPRESS) – Gli over 64 sono sempre più pieni di vita e desiderosi di indipendenza motoria. Questo quanto emerso dai dati della ricerca commissionata da Stannah, azienda leader di mercato nella produzione e vendita di montascale, a mUp Research e svelata proprio in occasione della Giornata Internazionale delle Persone Anziane che si terrà il prossimo 1° ottobre. Obiettivo dell’indagine è di scattare una fotografia attuale sulla generazione Senior per comprendere il loro livello di dinamismo quotidiano e indipendenza nello svolgere hobby o attività sociali.I risultati della ricerca mostrano dati davvero sorprendenti: è finita l’era dello stereotipo dell’anziano sedentario. Il campione intervistato mostra un dinamismo quotidiano: più di sette intervistati su dieci (73%), infatti, si definiscono molto attivi e solo il 7,6% si riconosce nella piena sedentarietà.Parallelamente, più di un quarto dei Longennials intervistati (26,4%) svolge ancora attività retribuite o di volontariato. Dati interessanti questi che dimostrano come l’età anagrafica non coincida necessariamente con il ritiro dalla vita produttiva o sociale. Gli over 64 hanno ancora voglia di fare e imparare: infatti, i risultati dell’indagine mostrano un evidente desiderio di occupare il proprio tempo libero: tre senior su quattro (75,3%) coltivano almeno un hobby, segnale di un interesse ancora vivo verso passioni personali.Proprio la lettura di questi dati e la ricorrenza della Giornata Internazionale delle Persone Anziane sono l’occasione perfetta per Stannah per ricordare quanto sia importante preservare il benessere fisico e l’indipendenza delle persone anziane.Ne sono un esempio i montascale a poltroncina: in 150 anni di storia ne sono stati venduti oltre un milione nel mondo.Indipendenza e sicurezza sono stati temi centrali all’interno dell’indagine: il 95,3% degli intervistati afferma di muoversi in casa in autonomia e di questi, quasi quattro su cinque (77,8%) si reputano “completamente” autonomi, mentre il 17,5% lo è “in parte”. Eppure, quando il focus si restringe alle scale domestiche, la narrazione cambia; circa la metà del campione – infatti – quando si tratta di salire e scendere le rampe di scale, ammette di incontrare difficoltà: l’11,7% sempre, il 38,1% solo occasionalmente.-foto ufficio stampa Stannah –(ITALPRESS).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share