Nas Napoli sequestrano nei supermercati 21 tonnellate di alimenti

NAPOLI (ITALPRESS) – I Carabinieri del N.A.S. di Napoli hanno
eseguito a settembre ispezioni presso trenta supermercati della provincia che hanno portato al sequestro di oltre 21 tonnellate di alimenti vari ed alla chiusura di otto attività.
Le irregolarità riscontrate hanno riguardato la mancata rintracciabilità degli alimenti nella filiera alimentare, la non corretta applicazione delle procedure di autocontrollo aziendale e carenze igienico-sanitarie e strutturali, aggravate – in molti casi – dalla presenza diffusa di infestanti nelle aree dedicate alla preparazione, stoccaggio e/o somministrazione degli
alimenti. Nella circostanza, al fine di prevenire i rischi per la salute correlati al consumo di alimenti contaminati, sofisticati, contraffatti o alterati, sono stati effettuati diversi campionamenti su olio, uova e conserve vegetali, anche in relazione ai recenti casi di botulismo. In relazione alle violazioni rilevate, sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di circa 81.000 euro. Il valore delle attività sottoposte a vincolo ammonta a circa 1.500.000 euro, mentre quello della merce in sequestro a circa 350.000 euro.
– Foto: Carabinieri Nas Napoli –
(ITALPRESS).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share