Violenza su donne: Nordio, ‘proteggersi da soli in attesa intervento Stato’

Roma, 25 mag. (Adnkronos) – “È ovvio che è compito dello Stato difendere il cittadino, ma il cittadino non sempre si trova nella condizione di essere difeso direttamente dallo Stato e quindi, entro certi limiti, deve provvedere da solo”. Lo dice il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, a Zona Bianca su Rete 4 tornando sulle sue parole in Senato a proposito del braccialetto elettronico.

Sulle polemiche nate da quelle affermazioni, Nordio osserva: “Direi che noi ce la mettiamo tutta per educare soprattutto i cittadini, gli uomini al rispetto nei confronti delle donne. Questa è la nostra parola d’ordine. Poi intervenire in senso normativo con la repressione e la prevenzione è il secondo step. Però vorrei anche dire che se vengono riflettute quelle parole sono, ripeto, abbastanza ovvie. Il fatto che una persona, in certe circostanze, debba proteggersi in attesa che intervenga lo Stato è una cosa che noi più o meno consciamente facciamo in tutti i giorni”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share