Terremoto: a Milano scossa simile nel 1473

Milano, 17 dic. (Adnkronos) – Nel catalogo storico dei terremoti dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia una scossa di terremoto simile a quella avvertita oggi nel Comune di Milano è avvenuta nel 1473, più di cinque secoli fa. Lo spiega all’Adnkronos Lucia Luzi, direttore della sezione di Milano. “Quello di quell’anno è stato un terremoto con magnitudo 3.8, è l’unico record del catalogo per quanto riguarda la città di Milano”.

Terremoti più recenti nella zona della pianura padana (a basso rischio) ci sono stati, anche con magnitudo più alta. “Ad esempio, nel 1951, c’è stato un terremoto con magnitudo 5.2 nel lodigiano, e così nel 1918 al confine con il Piemonte. Ma per il Comune di Milano c’è solo quel terremoto nel catalogo storico”, sottolinea.

Il catalogo storico “è quello sui cui ci basiamo per fare i calcoli di pericolosità sismica, per stimare lo scuotimento del terreno per le costruzioni”. La scossa è stata poi “moderata”, con un picco di accelerazione “di circa 10 cm al secondo quadrato, è stata una scossa molto breve, ma l’abbiamo sentita distintamente. L’ordine di grandezza di accelerazione, per capire, è quasi un decimo di quello che si è sentito nel centro Italia, ma è stato sufficiente per avvertirlo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share