Roma, 1 set. (Adnkronos) – “A pochi giorni dall’inizio delle scuole, il caro libri è diventato un macigno insostenibile per troppe famiglie. In un’Italia dove già la salute sta diventando prerogativa di pochi, anche l’istruzione rischia di trasformarsi da diritto a privilegio di chi se la può permettere. La conoscenza non è una merce: per questo la proposta del Pd è che i libri scolastici siano gratuiti anche per le scuole secondarie. Solo così si può difendere il diritto fondamentale all’istruzione, sancito dalla nostra Costituzione”. Così Alessandro Zan, responsabile Diritti nella segreteria Pd ed europarlamentare.
Malattie rare, amiloidosi cardiaca da transtiretina: farmaco rallenta progressione
Roma, 1 set. (Adnkronos Salute) – Al Congresso 2025 della Società Europea di Cardiologia (Esc) Bayer ha condiviso…