Ponte Messina, sondaggio Izi: “Al Sud e nelle Isole 53% favorevole”

Roma, 12 set. (Adnkronos) – Il ponte sullo stretto è altamente divisivo e spacca l’opinione pubblica degli italiani a metà, con una leggera prevalenza di chi è favorevole alla costruzione dell’opera, all’interno dell’errore statistico, secondo un sondaggio realizzato da Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, presentato questa mattina nel corso della trasmissione l’Aria che Tira condotta da David Parenzo su La 7.

Alla domanda “Lei è favorevole o contrario alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina?” Il 51% degli italiani è per il sì mentre il 49 per cento per il no. Se poi si analizza l’opinione secondo l’appartenenza politica, l’80,7% degli elettori di governo si dice favorevole contro il 33% degli elettori di opposizione e il 45,4% del non voto. Se poi si dividono gli intervistati tra nord, centro e sud, è interessante notare come i cittadini del mezzogiorno e delle isole sono per circa il 53% favorevoli, un dato simile a quello delle persone che abitano al nord , favorevoli per il 54,2% , mentre al centro la maggioranza degli italiani sono contrari , per circa il 60%.

Le ragioni del sì sono per il 43,2% dei favorevoli il fatto che il ponte rappresenta un’occasione di sviluppo per il sud e per il 31,7% che migliorerà l’efficienza dei trasporti. Le ragioni del no sono per il 43% il rischio che il ponte sia un’opera inutile senza altre infrastrutture di collegamento e per il 26% i rischi legati alla zona sismica. Incidono poco le preoccupazioni relative alle infiltrazioni mafiose e all’impatto ambientale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share