Pd: Orlando, ‘dal 25 al 28 settembre a Pescara festa Unità su politiche industriali’

Roma, 14 set. (Adnkronos) – “Dal 25 al 28 settembre a Pescara si terra’ la Festa de l’Unità tematica sulle Politiche industriali che si svolgerà presso il Parco Villa de Riseis in contemporanea con la Festa de l’Unita’ regionale dell’Abruzzo e provinciale di Pescara. La Festa nazionale tematica sulle Politiche industriali si svolge a circa due mesi dalla Conferenza nazionale “Le Rotte del futuro. Re-industrializzare l’Italia e l’Europa” dello scorso 11 e 12 luglio a Roma dove abbiamo presentato il Libro Verde del Pd con le proposte che nei prossimi mesi discuteremo nel partito in tutta Italia, con le parti sociali e gli stakeholders. Un primo momento, quindi, quello di Pescara, per avviare quel confronto necessario a definire poi nel corso dell’autunno la piattaforma del Pd sulle Politiche industriali per il Paese”. Lo scrive sui social l’ex ministro del Lavoro e responsabile Politiche industriali Pd, Andrea Orlando.

“Tra i panel previsti alla Festa, con esperti, accademici, rappresentanti delle imprese e dei sindacati, parlamentari e dirigenti di partito, rappresentanti territoriali delle parti sociali, ci sarà un appuntamento dedicato al “Farmaceutico: innovazione e lavoro che fanno crescere il territorio”, un dibattito sulla “Crisi dell’automotive: colpa di Greta Thunberg o di John Elkann?” – aggiunge l’ex ministro dem – un incontro su “Un’energia giusta: sostenibile, sicura e meno cara. Le idee del PD per imprese e famiglie”, e poi ancora sui “Dazi: l’Europa si arrende a Trump?”, “Credito e risparmio: come finanziare crescita e investimenti”, “Il futuro della siderurgia italiana”, “Riarmo o difesa comune europea? Idee per crescere in pace”, “Agroalimentare: cosa non ha fatto il governo, cosa faremo noi”, “Dopo trent’anni di mercato. Quale modello di politica industriale nell’era delle transizioni?”. Nel corso della Festa sono previsti altri dibattiti e occasioni di confronto promossi dal Partito democratico regionale abruzzese e provinciale di Pescara – conclude Orlando – dai Giovani democratici e dalla Donne democratiche, ma anche proiezioni di film e presentazioni di libri. Nei prossimi giorni presenteremo il programma definitivo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share