Fine vita: Morgante (FdI), ‘Sardegna approva legge contraria a Ssn’

Roma, 17 set.-(Adnkronos) – “Oggi il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato la legge n.59/A sul suicidio assistito. E’ la seconda regione dopo la Toscana, la cui approvazione è stata impugnata dal Governo. E’ la seconda regione che approva una legge contraria ai principi del Servizio sanitario nazionale, nato per curare e garantire il diritto alla salute, non l’aiuto a morire di chi soffre. Oltre ad essere incostituzionale, questo voto, voluto dalla maggioranza di sinistra, è irrispettoso nei confronti del ruolo e dei poteri istituzionali”. Così Maddalena Morgante, deputato di Fratelli d’Italia e responsabile dipartimento Famiglia e valori non negoziabili del partito.

“Alla richiesta di cure dei malati, all’esigenza di vedere applicata la legge n.38/2010 sulle cure palliative nella Regione Sardegna, la giunta Todde risponde con l’aiuto al suicidio. Un voto gravissimo sotto il profilo etico, umano, giuridico e sociale che nega il valore della persona e i doveri della medicina. Non esistono vite indegne di essere vissute. L’unico diritto è quello di essere curati. Dovere dello Stato è garantire questo diritto anche quando guarire non è possibile. Grazie ai consiglieri di Fratelli d’Italia che hanno mantenuto il loro voto contrario. Ci opporremo a questa deriva che offende tutti coloro che credono nella dignità dell’essere umano”, conclude.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share