Diabete, sindaco Palermo: “Progetto Vulnerabili testimonia impegno civile città”

Palermo, 4 lug. (Adnkronos) – “Il progetto Vulnerabili significa un’attenzione e un impegno ai massimi livelli istituzionali, data anche la presenza e il coinvolgimento del vicepresidente della Camera dei Deputati. Dimostra una sensibilità particolare di questa città verso i temi della socialità, dell’inclusione e della correzione delle differenze sociali, anche in termini di accesso alle cure. Nel caso specifico, la possibilità che, attraverso l’associazionismo e il volontariato, venga garantita la continuità di cura ai pazienti diabetici in condizioni di difficoltà. È la testimonianza dell’impegno sociale e civile che questa città sta maturando”. Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla a margine della presentazione, a Palermo, del progetto ‘Vulnerabili’ nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e che vede coinvolte le due associazioni palermitane, Centro Astalli e Centro di Accoglienza Padre Nostro. Obiettivo del progetto è garantire alle persone con diabete, che vivono in condizioni di povertà socioeconomica, il diritto e l’accesso alle terapie.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share