• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Covid: Moratti, ‘su vaccini cambio di strategia, concentrati dove c’è focolaio’ (2)

23 Febbraio 2021 News Adnkronos
Condividi su whatsapp

(Adnkronos) – “La variante inglese – ha detto Guido Bertolaso, presente in consiglio regionale assieme alla vicepresidente – sta creando problemi nella provincia di Brescia e ha fatto aumentare di parecchio il contagio tra le persone e i ricoveri in ospedale, soprattutto nelle terapie intensiva, tanto è vero che è stato elevato il livello di attenzione delle rianimazioni da 3 a 4”. Il cambio di strategia sui vaccini, che organizzerà più somministrazioni in base all’incidenza dei contagi, è così giustificato: “A nostro avviso, sentito il Cts regionale, bisogna intervenire adottando approcci diversi, nuove contromisure: questa è una guerriglia, il virus si sposta, noi dobbiamo utilizzare le armi che abbiamo a disposizione. L’unica è il vaccino, sono le nostre pallottole: sappiamo che non sono sufficienti, ma dobbiamo aggredire il più possibile la situazione”, ha sottolineato Bertolaso.

Vaccinare nell’ambito dei territori che sono maggiormente colpiti “in modo da ridurre l’incidenza della malattia e far sì che a livello di ospedalizzazioni i numeri si abbassino e si riduca la trasmissione nell’ambito della popolazione”. Secondo Bertolaso, “possiamo allungare il lasso di tempo tra la prima e la seconda dose, anche dopo i canonici 21-28 giorni per Pfizer e Moderna. Per Astrazeneca sappiamo che si può andare tranquillamente a 90-100 giorni tra la prima e la seconda dose”.

Quello che serve, aggiunge ancora, “è arrivare a un livello tale di copertura vaccinale per ottenere la riduzione del danno, riduzione del danno che possiamo ottenere andando a intervenire nelle zone a rischio e andando avanti con la somministrazione di una sola dose di vaccino sapendo che ne abbiamo pochi e raddoppiamo la disponibilità dei vaccini andando a immunizzare il più possibile i cittadini della Lombardia rispetto a quella che è la somministrazione prevista”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13