Caso Garlasco: domani nuovi approfondimenti, ultime analisi su spazzatura Poggi

Milano, 9 set. (Adnkronos) – Ripartono gli approfondimenti sull’omicidio di Chiara Poggi: domani 10 settembre, in questura a Milano, i periti e i consulenti delle parti saranno impegnati nell’incidente probatorio della nuova indagine che vede indagato Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. A fine giugno la Procura di Pavia ha chiesto “che sui reperti ‘etichetta in carta arancione Estathè’, sacchetto spazzatura, sacchetto biscotti e sacchetto cereali sia effettuata l’esaltazione delle impronte digitali latenti”, attività ritenuta irripetibile. E sull’eventuale ricerca delle impronte si concentrerà l’attività in programma.

La ricerca del Dna sugli oggetti che la ventiseienne avrebbe consumato o toccato nelle sue ultime ore di vita – per l’omicidio del 13 agosto 2007 è stato condannato in via definitiva a 16 anni di carcere l’allora fidanzato Alberto Stasi – ha restituito, a inizio estate, la presenza della vittima sulle due confezioni di Fruttolo, su un piattino di plastica, sul sacchetto con i cereali avanzati e sulla busta della pattumiera, mentre sulla cannuccia del tè freddo è stato rilevato il Dna del fidanzato Stasi.

Quello in programma domani è uno degli ultimi approfondimenti prima di affrontare l’eventuale analisi (sulla carta) dei due Dna maschili trovati sui margini delle unghie di Chiara Poggi, di cui uno attribuito da procura e difesa di Stasi all’indagato. Un match contestato da una precedente perizia e anche dai legali di Sempio e Poggi. Finora l’incidente probatorio non ha mostrato la presenza di Sempio nella villetta di via Pascoli a Garlasco.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share