**Bce: aggiorna strategia e conferma obiettivo ‘simmetrico’ di inflazione del 2%**

Roma, 30 giu. – (Adnkronos) – Al termina di una valutazione condotta a seguito della revisione effettuata nel 2020-21, il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha aggiornato la sua strategia di politica monetaria, confermando l’obiettivo simmetrico di inflazione del 2% nel medio termine. Una ‘simmetria’ – si sottolinea – che “richiede una risposta politica adeguatamente decisa o persistente a deviazioni ampie e prolungate dell’inflazione dall’obiettivo, in entrambe le direzioni”.

Il Consiglio direttivo inoltre ribadisce che “tutti gli strumenti rimangono a disposizione e la loro scelta, progettazione e implementazione consentiranno una risposta agile a nuovi shock”, in un contesto peraltro che vede cambiamenti strutturali “come la frammentazione geopolitica ed economica e il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale”. Modifiche di scenario – a cui si aggiungono i cambiamenti demografici e la minaccia alla sostenibilità ambientale – “rendono il contesto inflazionistico più incerto e potenzialmente più volatile, con maggiori deviazioni dall’obiettivo simmetrico del 2%”.

Come sottolinea la Presidente della BCE Christine Lagarde “questa valutazione ha rappresentato una preziosa opportunità per mettere in discussione il nostro pensiero, verificare il nostro insieme di strumenti di politica monetaria e perfezionare la nostra strategia. Ci fornisce una base ancora più solida per condurre la politica monetaria e adempiere al nostro mandato di stabilità dei prezzi in un contesto sempre più incerto.” La prima riunione ordinaria di politica monetaria del Consiglio direttivo, che applicherà la strategia aggiornata, si terrà il 23 e 24 luglio 2025. Il Consiglio direttivo intende valutare periodicamente l’adeguatezza della propria strategia di politica monetaria; la prossima valutazione è prevista per il 2030.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share