• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Un robot che allena le persone anziane. All’Università di Cagliari ecco “Vcoach”

10 Febbraio 2021 Innovazione
Condividi su whatsapp

Sviluppare un robot che faccia da personal trainer agli anziani e ne corregga i movimenti errati in modo da ingaggiarli attivamente e incoraggiarne allo stesso tempo l’esercizio fisico. È l’obiettivo di “Dr. VCoach: employment of advanced deep learning and human-robot interaction for virtual coaching”, progetto dell’Università di Cagliari finanziato con 171mila euro nell’ambito del programma europeo Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships.

La ricerca, di durata biennale, sarà coordinata da Diego Reforgiato Recupero, docente di Informatica al Dipartimento di matematica e informatica dell’Ateneo cagliaritano, e vedrà in prima linea Nino Cauli, ricercatore beneficiario della Marie Curie Individual Fellowship finanziata dal progetto, che tornerà così in Sardegna dopo un periodo di intensa formazione all’estero.

Il robot agirà secondo le direttive di un vero personal trainer umano che tramite un’interfaccia lo istruirà sulle operazioni da compiere: le attività di studio, di ricerca e di addestramento si svolgeranno all’interno del laboratorio di Human-Robot Interaction (http://hri.unica.it), fondato e diretto dal professor Reforgiato, e nei locali del Dipartimento di matematica e informatica dell’Ateneo del capoluogo sardo.

Come detto, il progetto consentirà a Nino Cauli di rientrare in terra sarda: laureato nel corso di laurea triennale in Informatica del nostro ateneo, poi laureato a Pisa alla magistrale in Informatica, dottorato in Biorobotica al BioRobotics Institute del Sant’Anna, ha trascorso 6 anni come post-doc al Vislab dell’Istituto superiore tecnico di Lisbona (Portogallo) e al Ryerson multimedia research laboratory (Canada).

Il progetto prevede anche la partecipazione delle aziende R2M solution, che fornirà sinergie con diversi progetti H2020 attivi sullo stesso dominio, EveryWhereSport che metterà a disposizione le sue competenze sull’e-coaching, e VisioScientiae per le sue competenze nell’ambito dell’Intelligenza artificiale. Queste ultime sono entrambe spin-off dell’Ateneo cagliaritano.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13