Start up e imprese innovative: Sardegna seconda in Italia per risorse

Sardegna seconda, dietro soltanto alla Lombardia, negli ultimi tre anni, nella classifica nazionale del venture capital. Secondo quanto pubblicato dal quotidiano Il Sole 24 ore, su 185 milioni di euro di investimenti in capitale di rischio per favorire la creazione di start up innovative in Italia, dal 2013 al 2015, l’isola ne ha attirati 36, circa il 20% del totale. Ha fatto di meglio, appunto, solo la Lombardia, dove sono stati investiti 48 milioni, mentre l’Emilia Romagna è al terzo posto con 25 milioni, seguita dal Lazio.

Il quotidiano economico riporta i dati Aifi, l’associazione italiana del venture capital, private equity e private debt, che intende ripartire dai territori per dare un nuovo impulso al capitale di rischio a sostegno dell’innovazione. In Italia complessivamente, dal 2013 al 2015, sono state realizzate 362 operazioni di “early stage”: anche in questo caso in testa c’è la Lombardia, con 103 operazioni. La Sardegna è al terzo posto, con 35, preceduta questa volta dalla Campania, con 36.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share