SEO ed E-commerce, un giovane sardo sulle pagine di Millionaire

Filippo Sogus, SEO Manager in Strogoff srl, azienda cagliaritana specializzata in e-commerce, ha rilasciato una lunga intervista su una delle principali riviste italiane di business: Millionaire. L’argomento? Come la concorrenza su Internet possa essere un ottimo spunto per le proprie strategie. La sfida è, infatti, dimostrare agli imprenditori che la concorrenza non è un ostacolo ma un’opportunità da cogliere soprattutto quando si vende online.

Il mondo del commercio elettronico è interessante e in continua espansione: nel 2015 in Italia gli acquisti sul web sono ammontati a circa 16,6 miliardi di euro, con un +21% per le vendite di prodotti e un +12% per i servizi rispetto al 2014 (fonte Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano).

L’intervista su Millionaire (numero n.2 di febbraio 2016) parte dal workshop tenuto da Filippo Sogus allo SMAU di Milano nell’ottobre 2015 (dietro invito di AICEL – Associazione Italiana per il Commercio Elettronico), la principale fiera italiana sul mondo dell’ITC, dal titolo: “Concorrenza online: far crescere il proprio business sfruttando i competitor”.
Secondo questo approccio, i concorrenti di una azienda possono essere suoi alleati inconsapevoli: studiando accuratamente la loro presenza online può essere infatti possibile sviluppare un progetto di e-commerce marketing davvero efficace.

Nell’intervista Filippo Sogus approfondisce ulteriormente il tema, indicando un metodo di analisi della concorrenza accessibile anche a chi non ha competenze troppo tecniche. Lo scopo è permettere a chiunque di produrre un documento con l’elenco dei competitor diretti e le strategie di marketing che applicano sul web.

“Questa analisi è importante”, afferma Luigi Vargiu, CEO di Strogoff, “perché a prescindere da un ampio catalogo prodotti, adeguata strategia di prezzo e un buon servizio clienti, per sviluppare un progetto che ambisca a crescere è necessario progettare una strategia multicanale e non fermarsi al solo sito Internet”. Anche perché in Italia ben 8 negozi online su 10 falliscono entro i primi 2 anni di vita.

“La SEO”, ci spiega Filippo Sogus, “è l’ottimizzazione dei siti Internet per farli comparire prima dei concorrenti sui motori di ricerca (Google in primis). È molto cambiata dai tempi in cui (parlo dei primi anni 2000) era sufficiente inserire sulle pagine una serie di parole chiave: oggi è tutto più orientato sull’ottimizzazione globale del sito e sui contenuti di qualità. Sta diventando poi sempre più delicato il lavoro da fare per migliorare la visibilità sulle ricerche fatte da dispositivi mobile”.

“Nell’e-commerce la SEO è un tassello indispensabile per una buona strategia di marketing: sia in fase di analisi che in fase di crescita del traffico (visitatori in target sul sito). Il fine ultimo è comunque sempre aumentare le vendite dei nostri clienti.”

Per seguire progetti di marketing sul web, secondo Luigi Vargiu, “occorre un team davvero multidisciplinare: da chi si occupa di SEO al Google AdWords Specialist, da chi scrive contenuti a chi coordina i progetti anche sui social, dal web designer ai programmatori web. Il bello è che ognuno di noi ha una formazione molto differente, e questo ci permette di essere molto efficaci”.

RIFERIMENTI:
Strogoff è un’azienda sarda che offre consulenza professionale in marketing online agli imprenditori che desiderano vendere sul web.

Milionaire è la rivista mensile che affronta temi legati ad affari e business, nata nel 1990. Dopo 25 anni è un punto di riferimento per chi vuole fare impresa.
È possibile leggere l’intervista a Filippo Sogus nel numero n.2 Febbraio, pp. 90-92.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share