Nuovi bandi per il supporto alle piccole imprese sarde: coaching e mentoring per 100 aziende

La Camera di Commercio di Cagliari-Oristano ha lanciato due nuovi bandi destinati alle micro, piccole e medie imprese della Sardegna, con l’obiettivo di rafforzare le competenze economico-finanziarie e migliorare l’accesso al credito attraverso strumenti di finanza tradizionale e alternativa. I bandi, presentati oggi, fanno parte del programma e.Ins – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, finanziato dal ministero dell’Università nell’ambito del Pnrr.

Uno dei bandi prevede la costituzione di un elenco di coach e advisor per fornire consulenza alle imprese, mentre il secondo permette a circa 100 aziende di partecipare a un percorso sperimentale di coaching e mentoring. Il progetto è parte di uno sforzo più ampio, coordinato dall’Università di Sassari, che coinvolge le Camere di Commercio di Cagliari-Oristano, Sassari e Nuoro, insieme al Banco di Sardegna e alle università sarde.

Durante la presentazione, Maurizio de Pascale, presidente della Camera di Commercio, ha sottolineato l’importanza del progetto in un momento in cui si prevede una restrizione del credito a livello economico. “Questo progetto va nella direzione di aiutare l’economia sarda, utilizzando strumenti di finanza alternativa e creativa,” ha dichiarato de Pascale. Anche Stefano Visconti, presidente della Camera di Commercio di Sassari, ha evidenziato che “Spoke 4”, parte del progetto, mira a sostenere le start-up e le imprese con idee innovative, spesso escluse dal credito tradizionale.

Il primo bando è rivolto ai professionisti del settore della consulenza, che verranno inseriti in un elenco di coach e advisor, pronti a offrire supporto alle imprese partecipanti al programma. Il secondo bando selezionerà fino a 100 aziende, che potranno accedere a percorsi di coaching personalizzati e assistenza per l’accesso a fonti di finanza alternativa.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share