In ogni competizione come sempre ci deve essere un vincitore ma Start Cup 2024 di vincitori ne ha avuto per la verità molti. Intanto le 9 proposte progettuali, tutte di altissimo livello, come confermato dagli esperti qualificati che hanno presenziato all’evento Connessioni Future, organizzato dalla Fondazione di Sardegna. E poi tra i vincitori c’è anche l’organizzazione di un’iniziativa che si sta rivelando, ogni anno, un momento atteso e utilissimo peer chi vuole fare impresa, per chi intende investire in nuove idee e per chi fa ricerca e formazione. E poi ci sono i vincitori dei premi. Il primo è andato ad un gruppo di ricercatori dell’Università di Sassari che hanno proposto un progetto creato per consentire in tempo reale di misurare la spasticità neuromuscolare. Una novità praticamente assoluta che può davvero rivoluzionare la diagnosi e la cura di una sintomatologia purtroppo molto diffusa.
Tra i vincitori ci sono anche quelli delle menzioni speciali e tra loro Abbistas che propone un progetto di monitoraggio marino innovativo e in tempo reale per la salvaguardia dei fondali attraverso lo sviluppo e dislocazione di mini-boe intelligenti. È una bella storia quella degli ideatori di questo progetto che hanno deciso di rientrare in Sardegna per allocare proprio nell’isola la loro startup.