• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Innoveit 2015: in finale anche Jusp, start up con sede a Cagliari

5 maggio 2015 Innovazione
Condividi su whatsapp

Fra i 17 ‘innovatori’ europei finalisti quest’anno di Innoveit2015, uno dei principali forum sull’innovazione a livello europeo, ci saranno anche quattro italiani. Si tratta di Stefano Calderano di JUSP (per la categoria Venture), Emanuela Zaccone di TOK.TV (per la categoria Venture), Steven Tait di FavourExchange (per la categoria CHANGE) e Bruno Crispo di MobileShield (per la categoria Innovators). I vincitori saranno annunciati domani a Budapest, nel corso del forum. JUSP, che ha sede a Cagliari e Milano, ha sviluppato un punto vendita mobile (POS) per Android, Ios e Windows. FavourExchange è basato invece presso il JointLab di Telecom Italia a Trento, ed è una nuova soluzione che mira a favorire lo ‘scambio di favori’ nell’ambito delle comunità locali. Sempre basato a Trento, all’Università, è il progetto MobileShield, un sistema di sicurezza in tempo reale per piattaforme mobili. TOK TV ha sede a Palo Alto, negli Stati Uniti, e ha creato la prima piattaforma di ‘social Tv’ per consentire ai tifosi di guardare e commentare insieme le partite. Il forum di Budapest è organizzato dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), un organismo indipendente dell’Unione europea creato per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità. Per favorire la crescita economica “l’innovazione e l’istruzione giocano un ruolo cruciale” ha detto il commissario europeo all’istruzione, Tibor Navracsics, ricordando che l’EIT ha collaborato “al lancio sul mercato di oltre 120 nuovi prodotti e servizi e alla creazione di 141 startup in tutta Europa”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...

Due anni fa la morte di Primo Pantoli. L’uomo che rivoluzionò la cultura sarda

15 dicembre 2019

Ricorrono, il 18 dicembre, due anni dalla morte di Primo Pantoli, personaggio di spicco della scena culturale sarda, tra i protagonisti della rivoluzione artistica e politica che interessò...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13